Salta al contenuto principale
loading

Chi siamo

Aprire le porte di Masaal al mondo digitale è molto complicato. Non possiamo trasmettere quello che facciamo meglio. Non possiamo far conoscere via web il carattere, l'allegria, l'intelligenza e la bellezza dei nostri soggetti.
Vi invitiamo però a fare una bella passeggiata virtuale nel nostro mondo e, quando vorrete vivere il mondo reale di Masaal, saremo felici di accogliervi.

Sabina

Storia di un inizio

Masaal nasce da un colpo di fulmine, un'infatuazione che invece di spegnersi è diventato un amore incontenibile, una passione incondizionata, un progetto ed una missione.

Lo Schnauzer l'ho incontrato per a prima volta a sedici anni nel 1989: Alf, un gigante. Bellissimo, austero, indifferente al mondo che gli stava intorno vedeva solo il suo compagno di vita. Un rapporto esclusivo e intenso. Due anni dopo un Riesenschnauzer entrava a far parte finalmente della mia vita, e con qualche furbizia anche di quella dei miei genitori. Ugo, un cane adottato già adulto, mi è vissuto accanto 13 anni, mi ha incontrato ragazza e lasciato mamma. Un insegnante, uno sfidante, un porto sicuro, un leader.

A quel punto dell'innamoramento diventare "custode del patrimonio genetico di razza" ed allevare è stato un percorso obbligatorio ma anche tutto in salita. La passione è stata da sempre enorme ma anche accompagnata da sfide e difficoltà.

Il desiderio profondo di lasciare il segno nella storia della razza di questa meravigliosa creatura che è lo Schnauzer si è piano piano tramutato in una solida realtà. L'allevamento prende forma nel 1998 e nel 2009 mi sento pronta a dare un nome alla selezione che facciamo e viene ufficialmente registrato l'affisso Masaal.  Sempre guidata dal profondo senso di responsabilità ho fatto crescere il mio progetto di selezione fino a farne una realtà conosciuta in tutto il mondo. Collaboro con allevatori di ogni paese e continente e sono felice di essere mentore e punto di riferimento degli allevatori più giovani.